top of page
Cerca
Immagine del redattoreMatteo Magri

Molo Pub Cortina. La storia



Storia del Molo Pub Cortina


Gin & Tonic
Quando andava di moda il baloon per i gin tonic. Ora abbiamo smesso, per fortuna.

Ci sono luoghi che non sono semplicemente bar, ma veri e propri punti di ritrovo e di riferimento.

Nel bene e nel male credo che Il Molo, fin dalla sua nascita, sia stato uno di questi.

Non è solo un bar, ma un luogo dove le storie si intrecciano, i sapori diventano ricordi e il tempo sembra fermarsi, almeno per un momento.

La storia di questo locale nasce negli anni 60. Poche sono le informazioni arrivate fino ad oggi, fatto sta che da 60 anni il Molo Pub (prima Eichs o Eighs, non ne sono sicuro) è un punto di riferimento della Movida ampezzana.


Origini del nome: Perchè Molo?

Perchè un nome marittimo in una località di montagna?


Molto Semplice: Il nome Molo venne dato da un imprenditore sardo , già proprietario del Molo di Porto Rotondo, che rilevò il locale negli anni 90.


In questo articolo voglio condividere il mio viaggio: come è iniziato tutto, le sfide, le soddisfazioni e il profondo legame con la gente e il territorio.


----


Zack approda al Molo


"Un vero capitano non si distingue nelle acque calme, ma nel momento in cui prende saldamente il timone durante la tempesta, guidando la nave verso nuovi orizzonti."

Chat gpt


Era il 2004 quando io e Daniele, un amico d'infanzia, a soli 22 anni decidemmo, con una buona dose di follia, di rilevare Il Molo, mantenendo il nome.


Un locale aperto fin dagli anni 60, molto “local” , senza parcheggio e in un posto (diciamola tutta) un po' sfortunato.

Subito iniziammo una profonda ristrutturazione del locale, che continua tutt’ora, per cercare di svecchiarlo e dare la nostra impronta di stile: legno schiarito e rinnovato,luci calde e atmosfera che è un mix tra un Pub irish e una baita di montagna.


Io e i miei best friends intenti a testare le spine
I primi tempi, tanti bei ricordi

Poca esperienza, poca "attitude", ma grande determinazione e un pizzico di incoscienza.

Così, il primo dicembre 2004, il sogno di avere un bar tutto nostro ,divenne realtà!


Non era solo un lavoro, ma un modo per esprimere la nostra creatività e costruire connessioni con le persone.

La nostra idea era chiara: creare un luogo dove chiunque potesse sentirsi a casa, sorseggiando una buona birra, un cocktail ben fatto o semplicemente un bicchiere di vino in compagnia.

---

Due giuovini bartenders all'opera
io e Eddy Da Corte

Le Sfide


Come ogni viaggio, ci sono stati momenti difficili.


Le prime notti insonni, le discussioni, i problemi economici e una piazza come Cortina, per niente semplice o accomodante, hanno messo a dura prova il nostro entusiasmo.

Dopo poco tempo, io e Daniele decidemmo di dividere la società, e rimasi solo alla guida del locale.

---


La Caduta e la Ripresa


“Non è la caduta che definisce chi siamo, ma il modo in cui ci rialziamo e trasformiamo le cicatrici in forza per andare avanti.”

...sempre cit chat gpt


Dopo aver raschiato il fondo del barile,e l'arrivo di una Figlia presi una decisione importante: Riprendere in mano il bar e investire su me stesso.


Iniziai così un percorso intensivo di formazione, frequentando corsi con Planet One (grazie, Max Morandi!), masterclass e approfondimenti su distillati, cocktail e birre, espandendo così la mia conoscenza sul mondo del bartending e "dell'imprenditoria".

Da li non mi sono mai più fermato.


Questo cambiò radicalmente la proposta del Molo, il target dei clienti e, soprattutto, la mia visione . Ricevetti anche tante critiche, ci vogliono anche quelle.

La proposta food diventò centrale, sviluppai una vera ossessione per le birre artigianali e per i distillati, e persino durante il periodo del Covid non smisi mai di studiare e migliorare.


Grazie all’aiuto casuale e fortuito di Eddy Da Corte ( ora ha aperto un locale a Tai di Cadore: Mimicus drink e cicchetti) prima, e Matteo Bernardi e Roberto Alverà poi, iniziò così la ripresa del locale.

Io e il Berna col mitico dj zullex

Questa crescita ha permesso di aprire un secondo locale (il Faro Cocktail bar assieme a Matteo) e, soprattutto, ha messo i presupposti per creare un ambiente positivo che attrae collaboratori appassionati e affiatati, che condividono la nostra visione.


wcglwyeg
Berna e Eddy

---



Cosa Rende Speciale Il Molo


Ciò che distingue Il Molo non è solo il menù e la qualità dei prodotti, ma l’atmosfera. Crediamo che un buon drink non sia fatto solo di ingredienti, ma di conversazioni, storie e momenti condivisi.


Come dico spesso:Puoi creare il miglior cocktail del mondo, puoi spillare in modo perfetto la birra più buona della terra,ma se a servirtela è uno St****o quel prodotto vale ZERO.

Non sempre si riesce ad essere impassibili, ma ci si prova.

Non siamo uno di quei Pub da rivista patinata solo appariscenza, ma un Pub fatto di persone vere.


Ogni cocktail che serviamo ha una storia. Ogni cliente che entra è un amico (beh... quasi tutti,dai).Ogni azione e dettaglio è frutto di vent’anni di lavoro, dall’arredamento alle playlist, ai bicchieri, al tipo di ghiaccio utilizzato, tutto è pensato per creare un’esperienza accogliente, a tratti Rock & Roll , che vi faccia sentire a casa.


Cosa mai stavo spargendo sopra quel povero moskow mulE?
Qui stavo facendo cose scenografiche casuali

Uno Sguardo al Futuro

Dopo 20 anni, sono ancora qui, come un buon whisky che migliora col tempo. Guardo al futuro con entusiasmo, pronto ad introdurre nuove idee e progetti(probabilmente non qui).


Un Invito Speciale


Ti invitiamo a venire a trovarci, che sia per provare un nuovo cocktail signature a tema Tarocchi, una birra artigianale fresca tra le 6 alla spina a rotazione e quelle in bottiglia, o uno dei nostri panini.

In vista delle olimpiadi , momento di profondi cambiamenti, il molo resterà l’unico Pub in Ampezzo. (almeno fino a fine 2026 ,poi chissà)


Grazie a tutti voi, che avete reso possibile questo viaggio. Il Molo Pub non è solo un locale: è una storia fatta di persone, sapori e passione.


Zack


Vuoi scoprire la storia di un distillato? Leggi il prossimo articolo e lasciati ispirare!

7 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page